500 gr di rigatoni
4 uova
200 gr di ricotta
100 gr di mortadella
200 gr di mozzarella
150 gr di salame a fette
parmigiano
Per il sugo
1+1/2 bottiglia di passata di pomodoro
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
sale
Per le polpette
200 gr di carne macinata
2 fette di pancarrè
1 uovo
3/4 cucchiai di Parmigiano
latte q.b.
sale q.b.
pepe (a piacere)
■ Preparazione
Cominciamo col preparare le polpette. Mettiamo la carne macinata in una ciotola e aggiungiamo tutti gli ingredienti.
Amalgamiamo bene il composto, formando delle palline del diametro massimo di 2 cm.
Passiamo le polpette nel pangrattato e friggiamo in abbondate olio caldo. Una volta cotte adagiamole su carta assorbente.
Passiamo quindi al sugo.
In un tegame antiaderente mettiamo qualche cucciaio di olio,
aggiungiamo lo spicchio d’aglio e la cipolla tritata finemente. Facciamo
imbiondire per qualche minuto a fuoco basso poi uniamo la passata di
pomodoro. Saliamo e facciamo cuocere per circa 30 minuti.
Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata e scoliamola al dente.
Condiamola con il sugo (lasciandone da parte qualche cucchiaio per la
copertura finale) e qualche cucchiaio di parmigiano quindi poniamone la
metà in una pirofila da forno.
A questo punto aggiungiamo la metà di
tutti gli ingredienti: le polpettine, la ricotta sbriciolata, la
mozzarella, il salame, la mortadella e le uova a fette.
Copriamo con
la pasta rimasta e poi di nuovo con gli ingredienti rimasti.
Completiamo aggiungendo il pomodoro rimasto e una spolverata di
parmigiano.
Cuociamo a 180°per circa mezz’ora facendo gratinare la superficie durante gli ultimi minuti di cottura.
Nessun commento:
Posta un commento