Ingredienti per 8 persone:
Per la pasta:
6 uova
300 gr di farina
50 gr di burro
mezzo lt d’acqua
Zucchero a velo
Olio per friggere
Per la crema:
500 ml di latte
2 uova
100 gr di zucchero
80 gr di farina
1 limone
Per la decorazione:
Amarene sciroppate
Preparazione
Per preparare le zeppole di San Giuseppe versate in una pentola
l’acqua, il burro e un pizzico di sale, mettete sul fuoco a fiamma media
e portate ad ebollizione. Quando l’acqua bolle unite la farina un poco
alla volta per evitare grumi e mescolate energicamente per 10 minuti
finchè l’impasto non si staccherà dalle pareti della pentola. Spegnete
il fuoco e incorporate le 6 uova (una per volta) sempre mescolando.
Mettete il composto da parte a riposare per 25 minuti.
Nel frattempo
preparate la crema pasticcera: portate a bollore il latte assieme alla
scorza di limone in un pentolino. In un'altra ciotola montate i tuorli
con lo zucchero, aggiungete la farina e versatevi a filo il latte
bollente. Mescolate bene, versate la crema nel pentolino e rimettete sul
fuoco a fiamma bassa. Continuate la cottura sempre mescolando fino a
quando la crema non sarà ben addensata. Versatela in una ciotola e
lasciatela raffreddare coperta da pellicola trasparente.
Versate abbondante olio per friggere in una padella a bordi alti e fate scaldare a fiamma media.
Riponete l’impasto per le zeppole in una sac-a-poche e premete il
composto su un foglio di carta da forno unto d’olio dandogli la forma di
una ciambella.
Quando l’olio sarà ben caldo fate scivolare la
ciambella e friggete finchè non sarà ben dorata. Passatela su un foglio
di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e continuate così
fino ad esaurimento dell’impasto.
Quando le zeppole saranno ben
fredde mettete al centro la crema pasticcera, e decorate con un amarena
sciroppata e una spolverizzata di zucchero a velo. Buon Dolce!
Nessun commento:
Posta un commento