IL LIMONCELLO DI SORRENTO FATTO A CASA TUA
Ingredienti
- 10 limoni di Sorrento non trattati
- 1 litro di alcol puro al 95 per cento
- 600 grammi di zucchero
- 1 litro di acqua
Preparazione
-i limoni, asciugateli e sbucciateli servendovi di un pela patate in modo da evitare la parte interna bianca della buccia che darebbe al liquore un sapore troppo amaro;
- Riponete le scorze
su un tagliere, tagliatele a piccole listarelle e poi mettetele a
macerare insieme a 750 ml di alcol in una ciotola di vetro chiusa
ermeticamente. Collocate il tutto in un luogo fresco e al riparo dalla
luce e lasciate riposare per almeno dieci giorni;
- Almeno una volta al giorno, scuotete il contenitore in modo da far amalgamare bene le scorze con l’alcol;
- Trascorso questo periodo, filtrate il liquido in
modo da rimuovere le scorze: a questo punto l’alcol dovrebbe aver
acquisito il colore giallo tipico dei limoni;
- Procedete con la preparazione mettendo sul fuoco una pentola contenente 1 litro d’acqua e i 600 grammi di zucchero e portate il tutto a ebollizione mescolando fino al completo scioglimento dello zucchero;
- Lasciate raffreddare e poi versate lo sciroppo
ottenuto insieme ai rimanenti 250 ml di alcol in una ciotola contenente
l’alcol filtrato precedentemente;
- Mescolate il tutto e una volta che il composto
risulta omogeneo trasferitelo in una bottiglia di vetro e lasciate
riposare il tutto per circa 8-10 giorni in un luogo fresco e al buio;
- Trascorso questo periodo, il vostro limoncello
preparato in casa sarà pronto per essere gustato: prima di servirlo
però, tenetelo per qualche ora in frigorifero.
Nessun commento:
Posta un commento