Sono un semplice cerotto a forma di orsetto e un ciuccio ma, in realtà,
sono termometri. L’invenzione tecnologica è stata presentata al Ces di
Miami. Gli studiosi hanno implementato all’interno dei cerotti dei
dispositivi ipertecnologici in grado di misurare la temperatura dei
bambini e inviarla allo smartphone dei genitori. L’eSkin Thermometer,
realizzato dalla VivaLnk sarà in commercio in primavera al costo di
circa 15 euro per una confezione da tre pezzi. Si tratta di un cerotto
sottile e flessibile da appoggiare sulla fronte del bimbo. Sarà in grado
di misurare la temperatura in soli tre secondi. Avvicinando lo
smartphone all’adesivo si riceve e si archivia il dato. Il cerotto ha
una durata di quindici giorni ed è lavabile. L’altra invenzione si
chiama Pacific-i, è un vero cuccio, permette di misurare la febbre e
inviare i dati allo smartphone tramite bluetooth.
(Continua a leggere dopo la foto)
Non solo, consente di registrare la temperatura del piccolo e di tenere
traccia delle medicazioni somministrate al bimbo nella stessa app. In
aggiunta, il software avvisa con suoni e messaggi quando è l’ora per un
altro farmaco e per misurare nuovamente la temperatura. Inoltre, se il
dispositivo è lontano più di sei metri, si viene allertati da un bip sul
cellulare e si può rintracciare facilmente. Pacif-i si può acquistare
direttamente sul sito del produttore, Blue Maestro, al costo di 30 euro
ma in preordine.
Nessun commento:
Posta un commento