Ingredienti:
300 gr di farina 00, 200 gr di patate, 2 uova intere, 25 gr di lievito
di birra, 70 gr di burro, 30 ml di latte, 30 gr di zucchero + quello per
la copertura, 1 pizzico di sale, la scorza grattugiata di un limone,
olio di girasole.
Procedimento:
iniziate preparando le patate. Con una forchetta create dei forellini
sulla superficie delle patate, mettetele nel microonde per 10 minuti,
poi pelatele e passatele allo schiacciapatate. Se non avete il microonde
fatele cuocere in abbondante acqua.
Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido e lasciate da parte.
Su una spianatoia create la classica fontana con la farina e le patate
all’interno della quale metterete le uova, il sale e la scorza
grattugiata del limone. Iniziate a impastare aiutandovi con una
forchetta, unite il burro ammorbidito, lo zucchero e il lievito sciolto.
Impastate il tutto fino a ottenere un composto liscio. Formate una
palla, copritela con uno strofinaccio e mettete a lievitare finché il
volume non sarà raddoppiato.
Trascorso il tempo di levitazione
create le graffe: prendete poco impasto alla volta e fatelo rotolate sul
tagliere creando un rotolino lungo che richiuderete su sè stesso
ottenendo così una piccola ciambella. Posizionate le graffe ottenute su
carta forno e lasciatele lievitare coperte per un'ora.
Tagliate la carta forno intorno alle graffe ottenendo dei quadrati.
In un tegame versate l’olio e portatelo alla temperatura di 160°;
immergete le graffe nell’olio, poco per volta, con la carta forno così
non rischiate di rovinare la forma della ciambella. Sfilate la carta
forno con una pinza da cucina e lasciate friggere la graffa su entrambi i
lati (cuociono in pochi minuti quindi fate molta attenzione, devo
diventare ben dorate).
Scolatele aiutandovi con una schiumarola e fatele asciugare su carta assorbente.
Passatele nello zucchero semolato e servite subito.
Nessun commento:
Posta un commento