Preparazione: iniziamo con la crema – lavoriamo i tuorli in una ciotola con 125 g di zucchero, 100 g di farina e il cacao setacciato. Aggiungi amo un po’ alla volta 5 dl di latte freddo e versiamo il tutto nel pentolino. Cuociamo a fiamma bassa per cinque minuti dal bollore. Copriamo con la piccola in facciamo raffreddare. Passiamo all’impasto: versiamo il latte rimanente nella pentola con 1 dl di acqua, aggiungiamo il burro a pezzetti, lo zucchero semolato avanzato, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone. Facciamo bollire. Uniamo la farina rimasta e mescoliamo fino a quando si forma una palla che si stacca dalle pareti. Versiamo l’impasto in una ciotola, lo lavoriamo e facciamo raffreddare, quindi uniamo le uova uno alla volta. Lavoriamo bene il composto. Scaldiamo abbondante olio in padella e friggiamo le palline di impasto, scoliamo su carta da cucina e farciamo con la crema al cioccolato grazie ad una sacca da pasticcere con bocchetta sottile. Se vogliamo completiamo con zucchero a velo
giovedì 28 gennaio 2016
LA RICETTA DELLE BIGNOLE AL CIOCCOLATO
Preparazione: iniziamo con la crema – lavoriamo i tuorli in una ciotola con 125 g di zucchero, 100 g di farina e il cacao setacciato. Aggiungi amo un po’ alla volta 5 dl di latte freddo e versiamo il tutto nel pentolino. Cuociamo a fiamma bassa per cinque minuti dal bollore. Copriamo con la piccola in facciamo raffreddare. Passiamo all’impasto: versiamo il latte rimanente nella pentola con 1 dl di acqua, aggiungiamo il burro a pezzetti, lo zucchero semolato avanzato, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone. Facciamo bollire. Uniamo la farina rimasta e mescoliamo fino a quando si forma una palla che si stacca dalle pareti. Versiamo l’impasto in una ciotola, lo lavoriamo e facciamo raffreddare, quindi uniamo le uova uno alla volta. Lavoriamo bene il composto. Scaldiamo abbondante olio in padella e friggiamo le palline di impasto, scoliamo su carta da cucina e farciamo con la crema al cioccolato grazie ad una sacca da pasticcere con bocchetta sottile. Se vogliamo completiamo con zucchero a velo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento