INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Scamone di vitello
2.2
Kg
Gambi di sedano
2
pz
Carota
1
pz
Cipolla
1
pz
Lardo
Rosmarino
Salvia
Amido di mais
Olio extravergine di
oliva
Sale
Senape
Pulite lo scamone dal grasso in eccesso e dal tessuto connettivo, con un coltello affilato.
Rivestite la carne con fettine di
lardo, in modo uniforme, poi legate l’arrosto con lo spago da cucina,
per dare una forma regolare e fare sì che la mantenga in cottura.
Rosolate la carne su tutti i
lati, in uèna casseruola adatta al forno, meglio se di ghisa, con un
filo di olio: ne basta poco, perchè con il calore si scioglierà il
lardo. Badate a non forare l’arrosto e aspettate che sia ben colorito su
un lato prima di voltarlo. Poi sfumatelo con un bicchiere di vino.
Aggiungete il sedano, la carota e
la cipolla tagliati a pezzetti, rosmarino, salvia, pepe e sale: mettete
rametti consistenti, in modo che possano reggere la lunga cottura della
carne.
Infornate l’arrosto a 180 °C per 1
ora e 30 circa. Controllate la temperatura al cuore, che deve essere di
circa 68-70 °C: se non fosse cotto, infornatelo nuovamente, senza
togliere la sonda. Se non avete il termometro, foratelo fino al cuore e
controllate che il succo che fuoriesce sia trasparente, senza tracce
rosse o rosate.
Sfornate l’arrosto, copritelo con fogli di alluminio e lasciatelo riposare per 10-15′.
Riportate sul fuoco la pentola con il fondo di cottura, fatelo asciugare ed eliminate i grassi che affioreranno in superficie.
Nessun commento:
Posta un commento