800 g di fragole
180 g di biscotti secchi
80 g di zucchero
20 g di burro
40 g di maizena
50 ml di succo di mela
1 baccello di vaniglia (o una bustina di vanillina)
1 limone
Spezzettate i biscotti in un recipiente graduato e frullate con un
mixer, ponete in una ciotola e lavorate con il burro ammorbidito a
temperatura ambiente. Aggiungete il succo di mele e frullate fino ad
ottenere un composto omogeneo.
Foderate con carta da forno uno
stampo di 20 cm di diametro e distribuite il composto ottenuto sul fondo
e sui bordi, livellando e compattando con il dorso di un cucchiaio.
Ponete lo stampo in frigorifero a raffreddare.
Lavate le fragole
sotto acqua corrente, asciugate delicatamente con un canovaccio. Con un
mixer frullate le fragole (lasciatene da parte alcune per decorare) con
lo zucchero e il succo di limone. Trasferite in un tegame, unite la
vaniglia e portate a ebollizione.
Aggiungete la maizena diluita con 4
cucchiai d’acqua fredda e proseguite la cottura a fiamma bassa per 5
minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Eliminate la vaniglia (se
avete usato il baccello) e versate il composto di fragole nello stampo
sulla base di biscotti tritati.
Livellate, lasciate intiepidire e
trasferite lo stampo in frigorifero per almeno 2 ore. Poco prima di
servire decorate la torta con le fragole rimaste.
Nessun commento:
Posta un commento