Per guarnirle occorrono: 300 gr di miele, codette arcobaleno per guarnire, confetti colorati al cioccolato, gocce di cioccolato, granella di nocciole.
Procedimento per le Chiacchiere: sulla spianatoia dopo aver setacciato
la farina disporla a fontana, mettere al centro le uova intere e girare
con una forchetta insieme allo zucchero, la vanillina, il sale. A mano a
mano unire gli altri ingredienti liquidi e impastare fino ad ottenere
un panetto dalla consistenza elastica ed omogenea. Far riposare in frigo
per almeno 30 minuti.
Stendere poi la pasta in uno strato sottile con l’aiuto della macchinetta della pasta oppure con il matterello. Con il tagliapasta, ricavate delle strisce di circa 3-10 cm. Sempre utilizzando il tagliapasta, effettuate anche un taglio al centro di ogni Chiacchiera.
Riempite una padella l’olio di semi per fritture, fate riscaldare l’olio e poi friggete le Chiacchiere fino a quando non iniziano a gonfiarsi e diventano di un bel colore ambrato.
Farle raffreddare e assorbire su carta assorbente. Sistemarle su di un vassoio e cospargerle con abbondante zucchero a velo.
Se si vogliono realizzare a forno, basta sistemare le chiacchiere su carta forno ed infornare a 180° fino a che le chiacchiere non diventano dorate e gonfie.
Per guarnirle: sciogliere in un pentolino il miele. Sistemare le chiacchiere su di un vassoio e cospargerle con il miele sciolto.
Spolverare le chiacchiere con la granella.
Decorare a piacere con le codette, le gocce di cioccolato e le palline colorate.
Stendere poi la pasta in uno strato sottile con l’aiuto della macchinetta della pasta oppure con il matterello. Con il tagliapasta, ricavate delle strisce di circa 3-10 cm. Sempre utilizzando il tagliapasta, effettuate anche un taglio al centro di ogni Chiacchiera.
Riempite una padella l’olio di semi per fritture, fate riscaldare l’olio e poi friggete le Chiacchiere fino a quando non iniziano a gonfiarsi e diventano di un bel colore ambrato.
Farle raffreddare e assorbire su carta assorbente. Sistemarle su di un vassoio e cospargerle con abbondante zucchero a velo.
Se si vogliono realizzare a forno, basta sistemare le chiacchiere su carta forno ed infornare a 180° fino a che le chiacchiere non diventano dorate e gonfie.
Per guarnirle: sciogliere in un pentolino il miele. Sistemare le chiacchiere su di un vassoio e cospargerle con il miele sciolto.
Spolverare le chiacchiere con la granella.
Decorare a piacere con le codette, le gocce di cioccolato e le palline colorate.
Nessun commento:
Posta un commento