Dosi
per circa 15 bocconcini. Per la pasta: 200 gr di farina 0, 50 gr di
farina 00, 1 bicchiere circa di acqua tiepida, 1 bustina di lievito
disidrato, 2 cucchiaini di zucchero, 1 cucchiaino di sale fino. Con
tutti questi ingredienti formare un panetto lavorandolo per circa 10
minuti; quando avrete ottenuto una pasta elastica, mettetela in una ciotola spolverata con farina e lasciatela lievitare per un'ora abbondante.
Ingredienti per il ripieno: 4 fettine di salame Napoli tagliate spesse
1/2 cm, 3 fettine di provolone sempre tagliate spesse circa 1/2 cm, una
decina di olive verdi denocciolate, 1 ciuffo di prezzemolo, una tazzina
di latte, 4 cucchiai di olio di oliva, sale, pepe. Per il ripieno
tagliate a cubetti molto piccoli il salame, il provolone e le olive, poi
tritate il ciuffo di prezzemolo (solo le foglie e non i gambi). Passata
l'ora riprendete il panetto e, lavorandolo con le mani, unite latte e
olio necessari per farlo diventare più morbido, poi inserite il
miscuglio di salame, provolone ecc... e lavoratelo molto bene affinché
tutti gli ingredienti vengano ben amalgamati; poi formate tante porzioni
grandi quanto un'albicocca (se la pasta si dovesse attaccare alle mani,
bagnatele ogni tanto con acqua). Prendete una teglia che possa
contenere tutti i bocconcini, foderatela con carta forno, distribuite un
filo di olio e disponete i bocconcini un pochino distanziati e
cospargete con un po' di pepe. Disponete la teglia nel forno già
riscaldato a 180° per circa 30 minuti. Se nella parte superiore faticano
a prendere colore, accendete il grill e cuocete per altri 5 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento