========================== =
Ingredienti
300 gr di farina
160 ml di latte
60 gr di burro
20 gr di lievito
30 gr di zucchero
2 tuorli d' uovo
1 bustina di zucchero vanigliato
1 pizzico di sale
1 presa di scorza di limone grattuggiata
1 c di rum
zucchero a velo da spolverare
marmellata o crema per il ripieno
Come preparare Krapfen o bombolone
1) Versare la farina formando una fontana. Mescolare il lievito sbriciolato e lo zucchero con il latte tiepido e versare poi il composto al centro della fontana, conservare poi il tutto in un luogo caldo per venti minuti.
2) Aggiungere quindi il burro fuso, i tuorli, lo zucchero vanigliato, il sale, il limone ed il rum. Impastare bene. Coprire, infine la pasta con un panno e lasciarla lievitare fino a raggiungere il doppio del volume.
3) Impastare nuovamente e dividere il composto in dieci parti , dando la forma sferica dei Krapfen.
4) Immergere i Krapfen nell' olio bollente, completamente avvolti nel grasso, con la parte superiore rivolta verso il basso. Coprire la padella con un coperchio e lasciar cuocere per qualche minuto. Poi voltare i Krapfen e terminare la cottura senza coperchio.
5) Asciugarli con carta assorbente, farcirli con il ripieno scelto e cospargerli di zucchero a velo.
Ingredienti
300 gr di farina
160 ml di latte
60 gr di burro
20 gr di lievito
30 gr di zucchero
2 tuorli d' uovo
1 bustina di zucchero vanigliato
1 pizzico di sale
1 presa di scorza di limone grattuggiata
1 c di rum
zucchero a velo da spolverare
marmellata o crema per il ripieno
Come preparare Krapfen o bombolone
1) Versare la farina formando una fontana. Mescolare il lievito sbriciolato e lo zucchero con il latte tiepido e versare poi il composto al centro della fontana, conservare poi il tutto in un luogo caldo per venti minuti.
2) Aggiungere quindi il burro fuso, i tuorli, lo zucchero vanigliato, il sale, il limone ed il rum. Impastare bene. Coprire, infine la pasta con un panno e lasciarla lievitare fino a raggiungere il doppio del volume.
3) Impastare nuovamente e dividere il composto in dieci parti , dando la forma sferica dei Krapfen.
4) Immergere i Krapfen nell' olio bollente, completamente avvolti nel grasso, con la parte superiore rivolta verso il basso. Coprire la padella con un coperchio e lasciar cuocere per qualche minuto. Poi voltare i Krapfen e terminare la cottura senza coperchio.
5) Asciugarli con carta assorbente, farcirli con il ripieno scelto e cospargerli di zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento