(RICETTA DEL 1916)
Ingredienti:
150 g di burro
100 di semola
¾ di latte intero e fresco
4 uova sode
300 g di fontina valdostana
30 g di grana grattugiato
5 uova
pane grattugiato q.b.
Per accompagnare:
6 carciofi
"Mettete in un tegame il burro con la semola, fatela friggere un poco e
versate e tramenate il latte, fatelo bollire finché formi una
poltiglia, lasciatela cuocere tramenando finché sia spessa senza che
attacchi al fondo.
Cotta, ben liscia e lasciata raffreddare un poco,
aggiungete le uova sode tagliate a pezzetti, la fontina tagliata a
dadi, il parmigiano grattugiato fino, i rossi delle uova.
Tutto ben mescolato aggiungete i bianchi d'uovo sbattuti a neve.
Prendete uno stampo ben unto di burro fuso e coperto di pane
grattugiato, versate il tutto e mettetelo in forno moderato. Lasciatelo
cuocere finché cotto di bel colore dorato e rappreso nel mezzo, si
riversa e si serve caldissimo.
Sempre consigliabile aggiunger fuoco
da 3/4 di cottura." (in pratica infornare a 160° e poi aumentare
temperatura a 180° alla fine)
Nessun commento:
Posta un commento