Per l’impasto:
200 gr di farina
100 gr di zucchero
1 uovo
125 gr di burro
Per la crema:
6 fogli di gelatina chiara
1/8 di litro di vino bianco
1 cucchiaio di succo di limone
Un pizzico di sale
mezzo litro di panna
Per il ripieno:
600 gr di acini di uva bianchi e neri
1 busta di torta gel chiaro
3 cucchiai di marmellata di albicocche
Mandorle a lamelle tostate
500 gr di legumi secchi per la cottura
Mettete la farina in una ciotola, formate un foro al centro e versate
lo zucchero e le uova, dividete il burro il piccoli pezzi e inseritelo
al centro della farina. Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad
ottenere un impasto elastico.
Formate una palla e avvolgetela nella
carta alluminio e lasciate riposare in frigo per 1-2 ore. Stendete
l’impasto con il mattarello e mettetelo in una teglia rotonda formando
un bordo. Coprite la pasta con la carta alluminio e versate sopra i
legumi per la cottura. Infornate la teglia a 200°C per 20-25 minuti.
Togliete i legumi e la carta e lasciate raffreddare prima di togliere la
torta dalla tortiera. Per la crema mettete a bagno i fogli di gelatina
in poco acqua fredda. Mettete in una casseruola il vino con il succo di
limone, aggiungete lo zucchero e il sale. cuocete senza portare a
bollore, strizzate la gelatina e sciogliete nel vino caldo lasciando
raffreddare finchè inizia a gelatinizzarsi. Montate la panna e unitela
alla gelatina e versate il composto sulla torta. Mettete in frigo a
solidificare. Pulite l’uva e lasciate sgocciolare. Distribuite gli acini
di uva sulla torta alternando il colore, sciogliete il torta gel
seguendo le indicazioni della confezione e versatelo sugli acini di uva.
Scaldate a bagnomaria la marmellata di albicocche e spalmatela sui lati
della torta, decorate i bordi con le mandorle tostate.
Nessun commento:
Posta un commento