450 g di Farina
180 g di Zucchero
1 cucchiaio di Lievito per dolci
1 bustina di Vanillina
1 pizzico di Sale
1 Uovo più 2 tuorli
150 di Burro
700 g di Nutella
Zucchero a velo q.b.
■ Procedimento
In una ciotola mischiamo la farina, lo zucchero, il lievito, la
vanillina e il sale, poi aggiungiamo l'uovo e i tuorli leggermente
sbattuti e in ultimo la margarina morbida. Impastiamo il tutto fino ad
ottenere una frolla liscia e omogenea. Intanto lasciamo fondere a
bagnomaria la nutella, finché non diventa morbida e facile da spalmare.
Prendiamo uno stampo per crostate quindi imburriamolo e infariniamolo.
Tenendo un pezzettino da parte, stendiamo la pasta frolla in una sfoglia
spessa circa mezzo centimetro. Adagiamo la sfoglia di pasta frolla
nello stampo da crostata e rifiniamola sui bordi con l'aiuto dello
stesso mattarello.
Versiamo la nutella sul fondo di pasta
frolla, livelliamola bene e poi richiudiamo i bordi. Lo strato di
nutella deve essere spesso almeno un centimetro. Con la frolla avanzata
stendiamo una sfoglia sottile circa 2-3 mm e ricaviamo le varie strisce
da incrociare a diagonale sulla crostata. Prima di infornare la crostata
rivestiamo lo stampo con uno strato di carta alluminio.
Inforniamo a 180° statico nella parte medio bassa del forno, dopo 25
minuti sforniamo la crostata e rimuoviamo il foglio di alluminio, quindi
inforniamo per altri 10 minuti. Dopo punzecchiamo con uno stecchino, se
esce sporco di nutella la crostata potrà cuocere altri 3 massimo 4
minuti, altrimenti se uscisse pulito sforniamo immediatamente. Le
strisce devono solo cuocersi e non scurirsi, perciò appena appena la
superficie inizierà a dorare sforniamo subito la crostata!
Lasciamo raffreddare la crostata per almeno mezz'ora e poi sformiamola
su un vassoio, quindi non resta che spolverizzarla di zucchero a velo,
tagliamola a fette e serviamola.
Nessun commento:
Posta un commento