500 gr di fragole
1 confezione di Pavesini
500 gr di mascarpone
6 cucchiai di zucchero
4 uova
1 tazzina di Alchermes(facoltativa)
1 tazzina di acqua
succo di 1/2 limone
farina di cocco
Prendete metà delle fragole, lavatele e tagliatele a pezzettini
piccoli. Mettetele in un recipiente e conditele con la tazzina di
Alchermes, il succo del mezzo limone, due cucchiai di zucchero e la
tazzina di acqua fredda. Potete anche non mettere l’Alchermes, qualora
non lo gradiate.
Lasciatele insaporire per circa mezz’ora.
Nel frattempo preparate la crema al mascarpone. Lavorate i tuorli con lo zucchero rimanente, quindi unite il mascarpone.
Montate gli albumi a neve ferma aiutandovi con un pizzico di sale, poi
incorporateli delicatamente alla crema al mascarpone, amalgamando con
una spatola dal basso verso l’alto.
Lavate e private del picciolo la
seconda metà delle fragole e frullatelo insieme al succo di quelle
messe a insaporire in precedenza.
Cominciate a inzuppare i pavesini,
da entrambi i lati nel succo di fragole appena frullato, quindi formate
un primo strato nel recipiente che avete deciso di utilizzare:bicchieri
monoporzione o una pirofila più grande. Dopodichè prendete le fragole
tagliate a pezzettini e disponetele uniformemente sui pavesini.
Versateci sopra la crema di mascarpone a coprire il tutto. Qualora vi
rimanga ancora della crema al mascarpone procedete formando un altro
strato seguendo lo stesso ordine del primo.
Spolverate la superficie con la farina di cocco, decorando a piacere con qualche fragola.
Lasciate riposare il tiramisù in frigo almeno 2 ore prima di servire.
Nessun commento:
Posta un commento