INGREDIENTI PER LA PASTA
300gr di farina manitoba
200gr di farina 00
1 bustina di lievito disidratato
2 cucchiaini di strutto
sale qb
acqua qb per assorbire la farina
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
3 fasci di friarielli o broccoli
aglio,olio extravergine,peperoncino e sale qb
150gr LE SALSICCE tagliato a pezzi
150 gr di mozzarella
PREPARAZIONE
Fate sciogliere il lievito secco in un bicchiere d'acqua
tiepida,aggiungete un cucchiaino di zucchero,mescolate bene e quando si
sarà formata una schiumetta in superficie versatelo nella farina che
avete precedentemente setacciata e messa su un piano da lavoro.
Aggiungete lo strutto,il sale ed impastate versando a filo altra acqua fino al completo assorbimento della farina.
Quando avrete ottenuto un panetto liscio e morbido,mettetelo in una
ciotola coperta con pellicola trasparente e lasciate lievitare per
almeno un'ora.
Pulite i friarielli o broccoli,ossia,togliete i gambi
e le foglie esterne più dure,lavateli accuratamente e sgocciolate tutta
l'acqua in eccesso.
Preparate un soffritto di olio extravergine,aglio e peperoncino.
Saltate i friarielli o broccoli cuocendoli e rigirandoli spesso per una decina di minuti,salate e tenete da parte.
Tagliate le salsicce
e la mozzarella a pezzi e tenete da parte.
Trascorso il tempo di lievitazione,stendete la pasta in una sfoglia
rettangolare,distibuite su tutta la superficie i friarielli o broccoli,i
wurstel e la mozzarella.
Arrotolate la pasta fino ad ottenere un filone ben stretto e sigillato sul bordo finale.
Tagliate i panini in fette spesse di 5 cm e disponeteli su una teglia
rivestita con carta forno ben distanziati tra loro e fate lievitare per
un' atra mezz'ora.
Dopo la seconda lievitazione,spennellate col
tuorlo la superficie dei panini napoletani e cuocete in forno
preriscaldato a 190°C per 40 minuti.
A cottura ultimata,lasciate intiepidire prima di servire.
Nessun commento:
Posta un commento